About Us
Mission
The Italian Society of Human Nutrition (SINU) is a non-profit scientific society that brings together scholars and experts in nutrition in its different chemical, molecular, genetic, biochemical, physiological, psychological, cognitive-behavioral, clinical, technological, educational, economic, political and social aspects. The SINU is part of national and international Federations of Scientific Societies and collaborates with research bodies, public and private institutions, and other scientific societies. The SINU aims to address nutritional issues in a multidisciplinary way contributing to the solution of problems in this area through various activities. It is recognized in the scientific areas of nutrition biochemistry, food and nutrition science, human nutrition and nutrition, dietetics and applied nutrition.
It has among its main interests:
- genetic and molecular bases of human nutrition
- metabolism and energy and nutrient requirements
- functional aspects of foods and their components
- quality and nutritional safety
- state of nutrition and nutritional surveillance
- nutrition at different ages of life, during pregnancy and breastfeeding
- sports nutrition
- interaction between physical activity and nutritional status
- catering, school and hospital
- promotion of healthy eating and nutrition education
- communication and dissemination in the nutritional field
- etiopathogenesis and prevention of diseases of nutritional origin
- application principles of diet therapy
- training and verification of the professionalism of operators in the health system, food industry and catering
The SINU carries out its activities through interaction with institutions, scientific societies and mass media, and is particularly committed to the promotion of scientific research, the formulation of reference documents, the organization of events at international, national and local level, and information and education in the food and nutritional field.
StatuteConsiglio Direttivo
Presidente

Anna Tagliabue
Professore Ordinario di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Responsabile Unità Scienza Alimentazione
Dipartimento Sanità Pubblica Medicina Sperimentale e Forense
Università degli Studi di Pavia
Past-president

Pasquale Strazzullo
Professore Ordinario di Medicina Interna
Direttore Unità Operativa Complessa di Medicina d’Urgenza e Ipertensione
Università di Napoli Federico II
Vice-Presidente

Licia Iacoviello
Professore Ordinario di Igiene e Salute Pubblica
Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia
Università dell’Insubria – Varese
Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione – IRCCS Neuromed. Pozzilli
Segretario

Daniela Martini
Ricercatore a Tempo Determinato in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente
Università degli Studi di Milano
Tesoriere

Livia Pisciotta
Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche
Università degli Studi di Genova
Consiglieri

Donato Angelino
Ricercatore a Tempo Determinato in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali
Università di Teramo

Simona Bo
Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dipartimento di Scienze Mediche
Università di Torino

Angelo Campanozzi
Professore Associato di Pediatria
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Università degli Studi di Foggia
Direttore S. C. di Pediatria, AOU «Policlinico Riuniti» di Foggia

Francesca Danesi
Professore Associato di Biochimica
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Università degli Studi di Bologna

Isabella Savini
Professore Associato di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dipartimento di Medicina Sperimentale
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Francesca Scazzina
Professore Associato di Fisiologia
Docente di Nutrizione Umana
Dipartimento di Scienze degli Alimento e del Farmaco
Università degli Studi di Parma

Umberto Scognamiglio
Ricercatore
Centro di ricerca CREA – Alimenti e Nutrizione (CREA-AN), Roma
Referents SINU for FENS – Federation of European Nutrition Societies
Prof.ssa Anna Tagliabue |
Prof.ssa Daniela Martini |
Prof.ssa Livia Pisciotta |
Prof.ssa Alessandra Bordoni |
Scientific Board
Nino Carlo Battistini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Alessandra Bordoni, Università degli Studi di Bologna |
Furio Brighenti, Università degli Studi di Parma |
Giulia Cairella, ASL Roma 2 |
Maria Cristina Casiraghi, Università degli Studi di Milano |
Salvatore Ciappellano, Università degli Studi di Milano |
Daniele del Rio, Università degli Studi di Parma |
Lanfranco D’Elia, Università degli Studi di Napoli Federico II |
Daniela Erba, Università degli Studi di Milano |
Paolo Emidio Macchia, Università degli Studi di Napoli Federico II |
Giovannangelo Oriani, Università degli Studi del Molise |
Maria Parpinel, Università degli Studi di Udine |
Nicoletta Pellegrini, Università degli Studi di Udine |
Alessandro Pinto, Università di Roma Sapienza |
Angela Polito, CREA-NUT |
Marisa Porrini, Università degli Studi di Milano |
Patrizia Riso, Università degli Studi di Milano |
Laura Rossi, CREA Alimenti e Nutrizione |
Gian Luigi Russo, Istituto Scienze dell’Alimentazione – CNR |
Luca Scalfi, Università degli Studi di Napoli Federico II |
Sabina Sieri, Istituto per la Cura dei Tumori, Milano |
Paolo Simonetti, Università degli Studi di Milano |
Francesco Sofi, Università degli Studi di Firenze |
Salvatore Vaccaro, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia |
Founders
Raffaele Angelico
Sergio Cerquiglini
Giuseppe Fabriani
Alberto Fidanza
Flaminio Fidanza
Margherita Fiorentini
Alma Fratoni
Guido Galeotti
Francesco Mancini
Aldo Mariani Costantini
Mario Procopio
Maria Luisa Ranzi
Maria Antonietta Spadoni
Sabato Visco