Come iscriversi
Possono essere soci ordinari della SINU le persone fisiche che svolgono la loro attività nel campo della nutrizione e alimentazione umana, della scienza degli alimenti e della nutrizione applicata. Fino al compimento del trentacinquesimo anno di età, i soci ordinari sono definiti “junior”. L’ammissione a socio ordinario è subordinata alla presentazione di apposita domanda compilando il modulo accessibile cliccando, in area soci, su “Registrati”.
I soci in regola con il pagamento della quota sociale per gli ultimi tre anni hanno diritto al voto (a partire dalla data di ammissione in seno all’Associazione) e possono accedere all’area a loro riservata, dopo registrazione.
Possono essere soci sostenitori collettivi Società e Associazioni culturali, Enti, Ditte industriali e Associazioni che intendano contribuire alle attività della SINU fornendo i mezzi e i fondi per le sue attività. Il socio sostenitore è rappresentato da un delegato e gode degli stessi diritti del socio ordinario, escluso quello di essere eletto alle cariche sociali. Per maggiori informazioni contattare la segreteria : info@sinu.it
Possono essere soci sostenitori collettivi Società e Associazioni culturali, Enti, Ditte industriali e Associazioni che intendano contribuire alle attività della SINU fornendo i mezzi e i fondi per le sue attività. Il socio sostenitore è rappresentato da un delegato e gode degli stessi diritti del socio ordinario, escluso quello di essere eletto alle cariche sociali. Per maggiori informazioni contattare la segreteria : info@sinu.it
Nuove iscrizioni di soci ordinari
L’ammissione a Socio Ordinario o Socio Junior è subordinata alla presentazione di apposita domanda.
Il modulo di iscrizione (accessibile dalla home page cliccando “Registrati”) deve essere compilato in ogni sua parte (compreso una sintesi del curriculum formativo e lavorativo) e deve contenere le informazioni necessarie alla valutazione della formazione e dell’impegno del candidato in ambito nutrizionale.
Il Consiglio Direttivo della SINU esamina la domanda di ammissione alla Società e – in caso di valutazione positiva – ne comunica l’ammissione al socio e ne propone la ratifica all’Assemblea Generale.
Gli aspiranti Soci che siano stati ammessi dall’Assemblea Generale, divengono Soci della SINU a partire dalla data di versamento della quota sociale.
Rinnovo dell’associazione
L’anno sociale ha inizio il 1 Gennaio e termina il 31 Dicembre; i Soci sono tenuti a provvedere al pagamento della quota associativa entro il 31 Gennaio di ogni anno.
Il mancato pagamento della quota annuale comporta la perdita del diritto ad iscriversi come Socio SINU a Convegni e Corsi organizzati dalla Società, la sospensione dell’accesso alla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases NMCD e l’impossibilità a partecipare a premi e borse di studio banditi dalla Società a favore dei Soci.
Il mancato pagamento della quota associativa per tre anni consecutivi comporta il decadimento dalla qualifica di Socio SINU.
Pagamento della quota associativa
La quota associativa per i Soci Ordinari è pari a: 80,00 €
La quota associativa per i Soci Sostenitori Collettivi è pari a 1400,00 €
I soci “junior” ed i soci collettivi “spin-off” e “start-up” beneficiano di una riduzione della quota associativa pari al 50%.
Riferimenti per pagamento con bonifico bancario
C/C BANCARIO: n° 40180953
INTESTATO A: SINU (SOCIETA’ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA)
CASSA di RISPARMIO di PARMA e PIACENZA , AGENZIA N° 5 – LARGO APOLLINAIRE nr. 1 – ROMA
ABI 06230 – CAB 03205 – CIN Y – IBAN IT48Y0623003205000040180953
Indicare causale del versamento (quota associativa per l’anno…) completa di nome e cognome del socio.
INTESTATO A: SINU (SOCIETA’ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA)
CASSA di RISPARMIO di PARMA e PIACENZA , AGENZIA N° 5 – LARGO APOLLINAIRE nr. 1 – ROMA
ABI 06230 – CAB 03205 – CIN Y – IBAN IT48Y0623003205000040180953
Indicare causale del versamento (quota associativa per l’anno…) completa di nome e cognome del socio.
Nell’area riservata ai soci è possibile rinnovare la quota associativa on-line.
Quote associative anni precedenti
- 2018/2019: 80,00 euro per i soci ordinari , 40,00 euro per i soci junior
- 2017/2018: 80,00 euro per i soci ordinari , 40,00 euro per i soci junior
- 2016/2017: 80,00 euro per i soci ordinari , 40,00 euro per i soci junior